LAVORAZIONE DEL PELLAME PER CALZATURE 

GRUPPO CONCIARIO C.M.C. INTERNATIONAL spa - LOGO

Cuoio di Toscana: tradizione, qualità e sostenibilità

Azienda cardine del consorzio Cuoio di Toscana, il Gruppo Conciario C.M.C. si distingue per l’eccellenza nella produzione di cuoio, combinando tradizione artigianale e innovazione tecnologica. La sostenibilità è uno dei suoi principali obiettivi, con un impegno concreto nel garantire processi produttivi rispettosi dell’ambiente e delle normative internazionali.


L’impegno del consorzio si concentra sull’applicazione rigorosa delle normative globali per la gestione corretta delle sostanze chimiche in ogni fase della produzione, sulla tracciabilità dei prodotti e sul rispetto del benessere animale. Questo approccio garantisce che i materiali prodotti siano non solo di altissima qualità, ma anche eticamente e ambientalmente sostenibili.


Specializzato nella realizzazione di suole di cuoio per calzature, il Gruppo Conciario C.M.C. offre soluzioni ideali per calzolai e produttori di scarpe in cerca di materiali che uniscono eleganza, durata e funzionalità. Ogni prodotto è il risultato di una lavorazione attenta, che valorizza le proprietà naturali del cuoio, rendendolo perfetto per calzature di lusso, casual ed eleganti.


Grazie a un forte impegno verso l’innovazione e la sostenibilità, il consorzio rappresenta un punto di riferimento per chi cerca eccellenza e qualità in ogni fase della filiera produttiva.

Contatta l'azienda

MATERIE PRIME

La pelle utilizzata per la produzione di cuoio da suola è una materia di per sé sostenibile, uno scarto dell’industria alimentare – destinato altrimenti allo smaltimento – che l’industria conciaria recupera e trasforma in un prodotto dall’alto valore aggiunto.


La provenienza del pellame da allevamenti non intensivi e metodi di macellazione cruelty free costituiscono prerequisiti indispensabili.

CONSUMATORI FINALI

Chiunque acquisti una calzatura provvista di Cartellino di Autenticità Cuoio di Toscana ha la sicurezza della sua completa tracciabilità.


I consumatori che ne facciano richiesta possono ricevere newsletter e altri strumenti di comunicazione, nonché essere inviti a eventi promozionali organizzati per diffondere la cultura del cuoio da suola e le caratteristiche proprie della concia lenta al vegetale.

POLO TECNOLOGICO CONCIARIO

L’attività del Consorzio si indirizza anche al territorio e, in particolare, a eccellenze della ricerca tecnologica applicata all’industria conciaria, come il Polo Tecnologico Conciario (PO.TE.CO.).


Istituito nel 2001, il Polo Tecnologico Conciario è un centro di avanguardia e sperimentazione che opera per la sostenibilità ambientale, la competitività del distretto ancora in ottica sostenibile, la formazione mirata alla valorizzazione di competenze imprenditoriali, manageriali e tecnico-scientifiche.

Icona - Telefono

 Contattate il Gruppo Conciario C.M.C. International SPA Società Benefit!

Telefona ora
Share by: